CORDUAS CREN AVOCATS
DESK ITALIA

Una competenza franco-italiana al servizio dei vostri progetti

Chi siamo?

Presente a Parigi, lo studio legale CORDUAS CREN AVOCATS opera a livello internazionale e assiste i clienti italiani che vogliono investire o creare settori di attività in Francia.

Gli avvocati dello studio assistono imprese, anche piccole e medie, e gruppi internazionali in diverse questioni giuridiche, fra cui: risoluzione di controversie internazionali, rischi industriali, assistenza nella negoziazione di contratti esteri (assistenza multilingue), analisi dei rischi legali di apertura di una filiale o succursale, acquisizione o trasferimento di attività o proprietà estere, acquisizione di partecipazioni all’estero, joint-venture, sequestri internazionali, questioni fiscali internazionali, fusioni e ristrutturazioni internazionali, con relative autorizzazioni delle Autorità nazionali ed europee, contratti commerciali di trasporto internazionale, mobilità dei dipendenti, diritto penale, concorrenza ed energia.

Assistenza su misura alle imprese italiane che operano o intendono operare in Francia

Alberto Corduas, di nazionalità italiana, avvocato in Francia, dirige il Desk Italia dello studio CORDUAS CREN AVOCATS il quale, con l'aiuto degli altri avvocati dello studio, copre una vasta gamma di attività ed in particolare in materia di diritto commerciale.

Il nostro Desk Italia fornisce servizi alle aziende italiane ed internazionali per la realizzazione dei loro progetti in tutta la Francia, intrattenendo rapporti privilegiati con istituzioni governative, europee, professionali e commerciali straniere e partecipando regolarmente a conferenze sul fare impresa.

Image

Perché noi?

Degli avvocati con i quali potrete avere un rapporto diretto, capaci di offrirvi soluzioni su misura e un servizio bilingue fondato su un'eccellente conoscenza dei contesti franco-italiani.

Il nostro studio è in grado di soddisfare tutte esigenze di una clientela diversificata — associazioni, fondazioni, start-up, PMI, grandi aziende, società quotate, ecc. — in ogni ramo del diritto in cui operiamo, con una solida competenza giuridica nei settori di riferimento dei nostri clienti.

Tariffe competitive, su misura e controllate.

Disponibilità a sviluppare contatti sia tramite conference call che tramite incontri personali anche in Italia.


Alberto Corduas
Avvocato, socio
Responsabile del Desk Italia

Lingue: italiano, inglese, francese

✉ aco@corduascren-avocats.com

📞 +33 (0) 6.40.06.46,73



Alberto Corduas è avvocato in diritto commerciale e presta assistenza a società italiane in ambito civile e commerciale e in materia contrattualistica, lavorando correntemente in italiano, inglese e francese. Ha una solida esperienza in Francia e in Italia, sia in ambito professionale che accademico.

Prima di co-fondare lo studio CORDUAS CREN AVOCATS, ha lavorato per diversi anni in studi legali internazionali a Parigi e in Italia, ed ha insegnato come docente a contratto presso l’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne.

Alberto Corduas intrattiene da sempre rapporti privilegiati con l’Italia ed ha un doppio percorso francese e italiano. È uno dei corrispondenti per la Francia dell'Osservatorio permanente sull'applicazione delle regole di concorrenza e membro della Fondazione Roma Sapienza. È inoltre uno degli avvocati di riferimento del Consolato italiano a Parigi.

Alberto ha conseguito un Dottorato di ricerca in Diritto dell'Economia presso l'Università Paris Nanterre, dopo aver ottenuto la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Ha inoltre ottenuto un Master II in Diritto-Economia, Concorrenza e Regolazione dei Mercati presso la stessa Università di Nanterre, e un Master I in Diritto Internazionale ed Europeo presso l’Università Paris V.

Una lunga tradizione familiare nel campo del diritto, oltre alla propria competenza, gli consente di assistere, con alta professionalità e deontologia, i clienti italiani che operano o intendono operare in Francia. 

È autore del manuale: “La transition énergétique à l’épreuve du droit public économique : étude comparée du secteur électrique français et italien” (584 pagine),pubblicato nel 2018 da Edizioni Nuova Cultura e Fondazione Roma Sapienza, con una prefazione di Antonio Tizzano, vicepresidente della Corte di giustizia dell'Unione europea.

Ha pubblicato anche numerosi saggi sul diritto dell’economia in libri e su riviste scientifiche nazionali italiane e francesi con le quali collabora tuttora.

Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato, ti risponderemo il prima possibile!
Ops! Si è verificato un errore, riprova.