Alberto Corduas


Alberto interviene sia nell'ambito della consulenza in materia di diritto commerciale, sia nel contenzioso dinanzi ai tribunali civili e commerciali, in settori quali il diritto commerciale, societario, civile, contrattuale, le violazioni della concorrenza e il diritto della distribuzione.  È inoltre esperto in ambito transattivo, competenza che utilizza per servire gli interessi dei suoi clienti nella ricerca di soluzioni amichevoli.

Alberto assiste una clientela francese e internazionale in diversi settori di attività, composta anche da imprese e gruppi, che esternalizzano parte essenziale delle proprie questioni giuridiche, nonché dai loro dirigenti e azionisti. Dirige il Desk Italia dello studio, nato con l'obiettivo di offrire ai clienti italiani l'insieme dei servizi proposti dallo studio.

Prima di co-fondare CORDUAS CREN AVOCATS, Alberto ha esercitato l'attività professionale per diversi anni in studi legali internazionali e francesi, tra cui Allen & Overy, Delcade Avocats & Solicitors e McDermott Will & Emery. Ha inoltre insegnato diritto commerciale come docente a contratto presso l’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne, pubblica regolarmente articoli giuridici e partecipa a conferenze nazionali e internazionali.

Pone l'innovazione al centro della sua attività professionale, impegnandosi personalmente in ogni pratica, coniugando competenza, reattività e senso pratico, per proporre ai suoi clienti soluzioni su misura e adatte alle loro esigenze concrete.

Formazione:

  • Dottorato di ricerca in Diritto dell'Economia (con lode), argomento della tesi: "La transition énergétique à l’épreuve du droit public économique : étudecomparée du secteur électrique français et italien" - Università Paris Nanterre
  • Master II in Diritto-Economia, Concorrenza e Regolazione dei Mercati - Università Paris Nanterre
  • Master I in Diritto Internazionale ed Europeo - Università Paris V
  • Laurea Magistrale in Giurisprudenza (5 anni) - Università degli Studi di Napoli Federico II

Pubblicazioni recenti:

  • 2023: "Le comunicazioni in Francia: l’esperienza francese dell’ARCEP", in Trattato delle garanzie nelle comunicazioni, Giuffrè Francis Lefebvre, (pagine 39-54)
  • 2021: "L'abuso di posizione dominante collettiva", in Diritto Antitrust, Giuffrè Francis Lefebvre, con la prefazione di Mario Monti, ex Presidente del Consiglio dei Ministri in Italia, (pagine 500-527)
  • 2019: Tesi di dottorato pubblicata da Edizioni Nuova Cultura - Sapienza Università di Roma, con la prefazione di Antonio Tizzano, vicepresidente della Corte di giustizia dell'Unione europea, (600 pagine)
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato, ti risponderemo il prima possibile!
Ops! Si è verificato un errore, riprova.